Maffioletti, Silvio
Il bambino e le abilità di lettura : il ruolo della visione
Milano : Franco Angeli, 2005
Abstract:
Il processo di apprendimento della lettura copre un ampio periodo nel quale il bambino acquisisce le informazioni relative al linguaggio parlato e alla sua traduzione grafica scritta che, gradualmente, gli consentono di leggere e scrivere correttamente. Negli ultimi vent'anni le ricerche concernenti i processi visivi e neuropsicologici che sottendono la lettura hanno avuto un notevole sviluppo e oggi costituiscono un corpus di conoscenze consolidato, che fornisce a chi se ne occupa una ...; [read all]
Il processo di apprendimento della lettura copre un ampio periodo nel quale il bambino acquisisce le informazioni relative al linguaggio parlato e alla sua traduzione grafica scritta che, gradualmente, gli consentono di leggere e scrivere correttamente. Negli ultimi vent'anni le ricerche concernenti i processi visivi e neuropsicologici che sottendono la lettura hanno avuto un notevole sviluppo e oggi costituiscono un corpus di conoscenze consolidato, che fornisce a chi se ne occupa una più ampia consapevolezza.
Questo volume si propone di fornire un panorama delle principali riflessioni teoriche e delle ricerche sperimentali più recenti relative alla percezione visiva e ai processi che rendono possibile la lettura. Il volume è diviso in tre parti; la parte prima riguarda l'area visuo-percettiva e oculomotoria, la parte seconda approfondisce l'area della lettura, la parte terza prende in considerazione l'area ergonomica e compensativa. Per il taglio interdisciplinare, per la chiarezza espositiva e per l'ampiezza delle fonti bibliografiche, il testo offre conoscenze e prospettive innovative e rappresenta uno strumento prezioso per tutti coloro che sono interessati alla visione, alla lettura e all'apprendimento scolastico.
[compress]