Monografie (a stampa)
Il bambino e l'adattamento scolare nel quadro delle patologie dell'apprendimento : Atti del convegno organizzato dall'USL N°9 dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione. Prato, 10-11 Aprile 1981
Prato : USL 9 Area Pratese, 1981
Abstract:
L'adattamento scolare e l'integrazione dei disabili si fondano su alcuni presupposti del lavoro educativo quali il superamento delle carenze e dei condizionamenti culturali dell'ambiente di provenienza e soprattutto sul rispetto della persona e dei suoi ritmi di apprendimento. La scuola non può prescindere da tutto questo e, nell'impostare i piani per l'inserimento dei disabili, deve dispiegare mezzi e strutture più idonei allo studio di canali di comunicazione insoliti e alternativi ...; [read all]
L'adattamento scolare e l'integrazione dei disabili si fondano su alcuni presupposti del lavoro educativo quali il superamento delle carenze e dei condizionamenti culturali dell'ambiente di provenienza e soprattutto sul rispetto della persona e dei suoi ritmi di apprendimento. La scuola non può prescindere da tutto questo e, nell'impostare i piani per l'inserimento dei disabili, deve dispiegare mezzi e strutture più idonei allo studio di canali di comunicazione insoliti e alternativi così da incidere sulle variabili dell'isolamento del gravissimo e della sua famiglia. I lavori del Convegno ruotano intorno ad alcuni temi quali le esperienze relative agli handicaps di apprendimento nella scuola elementare e materna, e il rapporto che si instaura tra insufficienza mentale ed handicap linguistico. Sono presenti dati ed esempi di scuole materne.
[compress]