Monografie (a stampa)
Il bambino cieco nella scuola dell'infanzia e dell'obbligo : Indicazioni pratiche per i genitori, insegnanti e operatori USL
Roma : Armando Editore, 1986
Abstract:
Il libro, nato sia da un approfondimento teorico dei problemi relativi alla prevenzione e al trattamento della cecità sia da concrete esperienze operative, si propone di offrire, raccolte in organica sintesi di facile lettura e di rapida consultazione, informazioni e indicazioni sulle malattie dell'occhio e i difetti della vista, spesso disperse in fonti bibliografiche di non facile riferimento. Diretto a genitori, operatori della USL, ma soprattutto a insegnanti di scuola dell'infanzi ...; [read all]
Il libro, nato sia da un approfondimento teorico dei problemi relativi alla prevenzione e al trattamento della cecità sia da concrete esperienze operative, si propone di offrire, raccolte in organica sintesi di facile lettura e di rapida consultazione, informazioni e indicazioni sulle malattie dell'occhio e i difetti della vista, spesso disperse in fonti bibliografiche di non facile riferimento. Diretto a genitori, operatori della USL, ma soprattutto a insegnanti di scuola dell'infanzia e dell'obbligo cerca di proseguire due scopi: quello di indicare le più diffuse e pericolose malattie che provocano la cecità (parziale o totale) per prevenirle o curarle tempestivamente e quello di fornire indicazioni, ove si trovi di fronte alla minorazione ormai determinata, su come comportarsi con la famiglia e a scuola col bambino e col ragazzo non vedente. In questo senso, oltre alla didattica di apprendimenti specifici quali la lettura e la scrittura braille, l'avviamento alla conoscenza matematica, scientifica, geografia, il libro propone attività finalizzate allo sviluppo senso percettivo (tatto, udito, olfatto, gusto, e psicomotorio (schema corporeo, motorio, conoscenza delle parti del corpo, equilibrio, presa di coscienza e controllo respiratorio, orientamento dello spazio) attività plastico-grafiche, disegno, manipolazione, quale premessa indispensabile alle possibilità di imparare a parlare leggere e scrivere e simbolizzare in genere.
[compress]