Abstract: L'autolesionismo è indubbiamente una delle forme più angoscianti ed estreme della psicopatologia umana, che può manifestarsi in modi molto diversi. Perché mai la persona induce in comportamenti di questo tipo che sembrano violare la legge fondamentale, secondo la quale ogni uomo dovrebbe evitare il contatto con situazioni dolorose? Dopo aver passato in rassegna la letteratura esistente sull'argomento, abbiamo individuato le seguenti ipotesi interpretative del fenomeno. L'ipotesi basata ...; [read all]
L'autolesionismo è indubbiamente una delle forme più angoscianti ed estreme della psicopatologia umana, che può manifestarsi in modi molto diversi. Perché mai la persona induce in comportamenti di questo tipo che sembrano violare la legge fondamentale, secondo la quale ogni uomo dovrebbe evitare il contatto con situazioni dolorose? Dopo aver passato in rassegna la letteratura esistente sull'argomento, abbiamo individuato le seguenti ipotesi interpretative del fenomeno. L'ipotesi basata sul rinforzo positivo. L'ipotesi basata sul rinforzo negativo. L'ipotesi basata sull'autostimolazione . L'ipotesi organica. L'ipotesi psicodinamica . Alcuni suggerimenti per il trattamento del comportamento autolesionistico. ( Tabella n. 1 Sequenza decisionale utile ad individuare la causa del comportamento autolesionistico).
[compress]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole