Monografie (a stampa)
I tumori maligni in Romagna : epidemiologia e possibilita di controllo
Rimini : Maggioli Editore, 1985
Abstract:
Il presente volume intende rivolgersi non solo a chi opera nel campo dello studio e della cura dei tumori, ma a tutti coloro che intendono saperne di più sul problema cancro, soprattutto perché il conoscere è già un primo passo verso il prevenire. Per prima cosa è essenziale sapere con quanta frequenza il tumore compare in una popolazione, al fine di poter determinare se questa frequenza è naturale o si discosta dai casi attesi in base alle caratteristiche della popolazione (sesso, età ...; [read all]
Il presente volume intende rivolgersi non solo a chi opera nel campo dello studio e della cura dei tumori, ma a tutti coloro che intendono saperne di più sul problema cancro, soprattutto perché il conoscere è già un primo passo verso il prevenire. Per prima cosa è essenziale sapere con quanta frequenza il tumore compare in una popolazione, al fine di poter determinare se questa frequenza è naturale o si discosta dai casi attesi in base alle caratteristiche della popolazione (sesso, età, residenza, professione, livello socio-economico, abitudini individuali, ecc.). Il rilevamento delle cause di morte e la loro archiviazione rappresenta certamente uno dei punti di partenza fondamentali per il monitoraggio dello stato di salute di una popolazione. Infatti, malgrado che i tassi di mortalità abbiano una minore sensibilità a causa del calo delle malattie cronico - degenerative e debbano quindi essere integrati con indicatori di morbosità, questo tipo di indagine è per il momento il più oggettivo e confrontabile indicatore dello stato di salute delle popolazioni. E’ per ciò indispensabile che le certificazioni di morte siano il più possibile complete e accurate, soprattutto nel concatenarsi delle cause che hanno condotto al decesso. Una diffusa ed efficace opera di sensibilizzazione e formazione dei medici è, pertanto, indispensabile per ottenere un'accurata compilazione delle schede di morte.
[compress]