Monografie (a stampa)
I soggetti deboli nelle politiche sociali della Regione Marche
Maiolati Spontini : Gruppo Solidarietà, 2003
Abstract:
Se la tutela dei soggetti deboli rientra tra i compiti primari del volontariato, leggere le politiche e verificarne la ricaduta su alcune fasce di popolazione in particolare situazione di debolezza diventa un suo compito non delegabile. Il testo è il risultato di pagine scelte tra i materiali prodotti negli ultimi anni dal Gruppo Solidarietà e cerca di documentare il lavoro svolto in questa direzione, in riferimento alle politiche della regione Marche. Nella prima parte sono riportati ...; [read all]
Se la tutela dei soggetti deboli rientra tra i compiti primari del volontariato, leggere le politiche e verificarne la ricaduta su alcune fasce di popolazione in particolare situazione di debolezza diventa un suo compito non delegabile. Il testo è il risultato di pagine scelte tra i materiali prodotti negli ultimi anni dal Gruppo Solidarietà e cerca di documentare il lavoro svolto in questa direzione, in riferimento alle politiche della regione Marche. Nella prima parte sono riportati osservazioni, documenti, lettere, che riguardano sia provvedimenti in via di emanazione o già emanati con emendamenti e proposte di modifica. Nella seconda, alcuni approfondimenti che analizzano in modo più dettagliato la situazione dei servizi, la normativa, le esigenze di alcune fasce di cittadini nel territorio regionale.
[compress]