I sistemi di cash for care in cinque Paesi europei : quando gli anziani pagano i carer
Abstract: In questo articolo l’autore esplicita i principi della prospettiva relazionale su cui si fonda il metodo di rete e ne discute criticamente le possibili applicazioni nel campo della tutela minorile, ambito in cui questi principi sono messi a dura prova e anche, in apparenza, contraddetti. In effetti, la prospettiva relazionale risulta perfettamente in linea con la tradizione ed i valori classici del servizio sociale quando la si declina nell’ambito assistenziale o in quello del lavoro d ...; [read all]
In questo articolo l’autore esplicita i principi della prospettiva relazionale su cui si fonda il metodo di rete e ne discute criticamente le possibili applicazioni nel campo della tutela minorile, ambito in cui questi principi sono messi a dura prova e anche, in apparenza, contraddetti. In effetti, la prospettiva relazionale risulta perfettamente in linea con la tradizione ed i valori classici del servizio sociale quando la si declina nell’ambito assistenziale o in quello del lavoro di comunità. Diventa invece più controversa, ma anche più stimolante, quando la si applica in contesti di controllo: dentro un contesto di relazioni sociali dove si insediano gravi problemi, accanto ad azioni negative da bloccare ve ne possono essere altre di positive, che l’assistente sociale o l’educatore hanno il compito di facilitare.
[compress]