Monografie (a stampa)
I servizi sociali: realtà e riforma
Bologna : Il Mulino, c1977
Abstract:
L'esame, tentato in questo volume, delle dinamiche e degli obiettivi che la politica dell'assistenza ha vissuto e vive, assume particolare risalto nel momento attuale. Partendo dall'esistente (quadro normativo, tipologia e dimensioni degli interventi, politiche di finanziamento e destinazione delle spese), e contrapponendogli le iniziative di riforma a livello nazionale e regionale, che si stanno via via succedendo da poco più di un decennio, si delinea un'ipotesi di realtà assistenzia ...; [read all]
L'esame, tentato in questo volume, delle dinamiche e degli obiettivi che la politica dell'assistenza ha vissuto e vive, assume particolare risalto nel momento attuale. Partendo dall'esistente (quadro normativo, tipologia e dimensioni degli interventi, politiche di finanziamento e destinazione delle spese), e contrapponendogli le iniziative di riforma a livello nazionale e regionale, che si stanno via via succedendo da poco più di un decennio, si delinea un'ipotesi di realtà assistenziale non più «assistenziale» per mancanza di destinatari specifici. A bisogni sociali si risponde infatti con servizi sociali, forniti da un sistema insieme decentrato e integrato, nazionalizzato e non emarginante, frutto di una coerente volontà politica di programmazione e di una domanda non viziata da un'offerta distorta e dotata di canali istituzionali che esprimano le istanze emergenti dalla partecipazione di base. Il lavoro, che si propone da un lato come utile strumento di documentazione per le consistenti quote di materiale statistico e legislativo di cui è corredato, e dall'altro come compendio delle più innovativi tendenze in atto e in elaborazione nel settore, offre un esauriente quadro della situazione assistenziale italiana, mettendone In evidenza. i nodi costitutivi e fornendo al tempo stesso indicazioni per alcune possibili linee di condotta.
[compress]