Gruppi di apprendimento cooperativo e integrazione di alunni autistici
Abstract: I metodi didattici di apprendimento cooperativo si diffondono sempre più anche in Italia, ma rimangono ancora dei dubbi riguardo alle modalità di applicazione ed efficacia, soprattutto nel caso di studenti con ritardo mentale e autismo. Lo studio presentato in questo articolo, diretto a valutare gli effetti dell'uso dei gruppi di apprendimento cooperativo come modalità didattico - organizzativa per inserire due alunni autistici in una quarta elementare, ha rilevato miglioramenti signi ...; [read all]
I metodi didattici di apprendimento cooperativo si diffondono sempre più anche in Italia, ma rimangono ancora dei dubbi riguardo alle modalità di applicazione ed efficacia, soprattutto nel caso di studenti con ritardo mentale e autismo. Lo studio presentato in questo articolo, diretto a valutare gli effetti dell'uso dei gruppi di apprendimento cooperativo come modalità didattico - organizzativa per inserire due alunni autistici in una quarta elementare, ha rilevato miglioramenti significativi sia in termini di rendimento scolastico che di interazioni tra compagni
[compress]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole