Gender dysphoria and cross-dressing in people with intellectual disability : a literature review
Abstract: Nella pratica clinica si incontrano spesso casi di persone disabili che si vestono in modo non appropriato al proprio genere e manifestano disturbi nell'identità sessuale. Gli autori hanno condotto uno studio sulla poca letteratura esistente cercando di individuare elementi significativi per l'intervento. È emerso che comportamento aggressivo e tratto autistico possono risentire di questo malessere trattato di solito psicologicamente o con interventi sociali, ma anche con chirurgia o t ...; [read all]
Nella pratica clinica si incontrano spesso casi di persone disabili che si vestono in modo non appropriato al proprio genere e manifestano disturbi nell'identità sessuale. Gli autori hanno condotto uno studio sulla poca letteratura esistente cercando di individuare elementi significativi per l'intervento. È emerso che comportamento aggressivo e tratto autistico possono risentire di questo malessere trattato di solito psicologicamente o con interventi sociali, ma anche con chirurgia o terapia ormonale.
[compress]
Gender dysphoria and cross-dressing in people with intellectual disability : a literature review / Parkes, Georgina; Hall, Ian. - Mental Retardation, 2006, 44, 4 ; pp. 260-271
[Is part of]Mental Retardation: A journal of policy, practices, and perspectives / Taylor, Steven J.2006, 44, 4; pp. 260-271
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole