Monografie (a stampa)
Freud : Con antologia freudiana
Torino : Boringhieri, 1970
Abstract:
L'Autore ricostruisce la genesi del pensiero di Freud partendo dal problema fondamentale che ne ha determinato tutto lo sviluppo, vale a dire dalla terapia delle nevrosi. Successivamente egli discute la posizione della psicoanalisi nel complesso della odierna problematica della psicologia sperimentale in genere, ed esamina l'influenza della psicoanalisi come fatto culturale che ha provocato le più diverse prese di posizione intorno al suo significato. Nell’antologia Musatti si è soprat ...; [read all]
L'Autore ricostruisce la genesi del pensiero di Freud partendo dal problema fondamentale che ne ha determinato tutto lo sviluppo, vale a dire dalla terapia delle nevrosi. Successivamente egli discute la posizione della psicoanalisi nel complesso della odierna problematica della psicologia sperimentale in genere, ed esamina l'influenza della psicoanalisi come fatto culturale che ha provocato le più diverse prese di posizione intorno al suo significato. Nell’antologia Musatti si è soprattutto preoccupato di dare un'immagine di tutto l'insieme dell'opera di Freud e non solo della teoria psicoanalitica in senso ristretto e tecnico. A questo scopo si prestavano meglio gli scritti delle opere minori che non i trattati più sistematici. Ne emergono, spesso con grande vivacità, la profonda umanità e lo stile inconfondibile dell'intelligenza di Freud. Gli scritti ci permettono inoltre di mettere a fuoco la genesi di alcuni problemi.
[compress]