Monografie (a stampa)
Farmaci e procedure in Medicina d'urgenza
Torino : Edizioni Medico scientifiche, 2000
Abstract:
L'obiettivo che si pone l’autore è stato quello di fornire a lui stesso e agli altri medici uno strumento di lavoro su cui contare. Nell'affrontare l'impegno di l’autore si augura di essere stato sufficientemente umile da avere anteposto alla sua esperienza il bagaglio di conoscenze di cui la letteratura scientifica è ricchissima. Di tutto il materiale raccolto ha cercato di rendere una sintesi, senza trascurare aspetti (tra cui la sua esperienza) utili nel critico momento dell'urgenza ...; [read all]
L'obiettivo che si pone l’autore è stato quello di fornire a lui stesso e agli altri medici uno strumento di lavoro su cui contare. Nell'affrontare l'impegno di l’autore si augura di essere stato sufficientemente umile da avere anteposto alla sua esperienza il bagaglio di conoscenze di cui la letteratura scientifica è ricchissima. Di tutto il materiale raccolto ha cercato di rendere una sintesi, senza trascurare aspetti (tra cui la sua esperienza) utili nel critico momento dell'urgenza. Testo utile a tutti i medici di Guardia Medica e del 118, i medici ospedalieri internisti e specialisti, gli studenti degli ultimi anni e gli specializzandi. Ma poiché nel testo sono trattati i farmaci dell'urgenza utilizzabili anche a domicilio del paziente o durante il trasporto in Ospedale, è utile ai medici della medicina di base come strumento di lavoro
[compress]