Effetti del cooperative learning : un'esperienza in una prima elementare
Abstract: La ricerca mostra gli effetti dell'applicazione dell'apprendimento cooperativo in matematica su variabili di natura cognitiva, sociale e emotiva, a confronto con una didattica di tipo tradizionale basata prevalentemente sulla lezione frontale e su esercitazioni individuali. Allo studio hanno partecipato quattro classi di prima elementare della provincia di Milano, classi multietniche che includono bambino con difficoltà di apprendimento e d'attenzione e con problemi relazionali. In par ...; [read all]
La ricerca mostra gli effetti dell'applicazione dell'apprendimento cooperativo in matematica su variabili di natura cognitiva, sociale e emotiva, a confronto con una didattica di tipo tradizionale basata prevalentemente sulla lezione frontale e su esercitazioni individuali. Allo studio hanno partecipato quattro classi di prima elementare della provincia di Milano, classi multietniche che includono bambino con difficoltà di apprendimento e d'attenzione e con problemi relazionali. In particolare sono stati misurati il rendimento scolastico, le competenze metacognitive, l'indice di attenzione e concertazione, le abilità prosociali, il rispetto delle regole del contesto scolastico e le difficoltà emotivo - comportamentali.
[compress]
Effetti del cooperative learning : un'esperienza in una prima elementare / Trubini, Chiara; Cavallini, Francesca; Pinelli, Marina. - Difficoltà di apprendimento, 2005, 10, 4 ; pp. 549-572
[Is part of]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2005, 10, 4; pp. 549-572