Monografie (a stampa)
Pioli, Ada
Educazione degli handicappati : Teoria e pratica
Milano : Franco Angeli Editore, 1978
Abstract:
Il tradursi del problema del diverso da un'accezione meramente assistenziale - sanitaria a un significato educativo e sociale, è attuato con l'assunzione comunitaria della formazione dell'handicappato e col trasferirsi della sua pedagogica dalle istituzioni al territorio. Ma se bene articolate indicazioni teoriche e coraggiose e fattibili iniziative in sede preventiva e in fatto di inserimento stimolano e confortano in tale opera pedagogica deistituzionalizzante, stereotipi, pregiudizi ...; [read all]
Il tradursi del problema del diverso da un'accezione meramente assistenziale - sanitaria a un significato educativo e sociale, è attuato con l'assunzione comunitaria della formazione dell'handicappato e col trasferirsi della sua pedagogica dalle istituzioni al territorio. Ma se bene articolate indicazioni teoriche e coraggiose e fattibili iniziative in sede preventiva e in fatto di inserimento stimolano e confortano in tale opera pedagogica deistituzionalizzante, stereotipi, pregiudizi, unilaterali investimenti emotivi radicati anche in coloro chi è affidata la responsabilità degli handicappati, e la carenza delle tecniche riabilitative specifiche impediscono una definizione e un'azione socialmente corretta nei confronti di chi non è uguale agli altri.
[compress]