Determinanti personali della soddisfazione e della motivazione degli insegnanti
Abstract: La presente ricerca si inscrive all'interno della Teoria Sociale Cognitiva ed esamina la generalizzabilità di un modello per l'analisi delle determinanti personali della motivazione e del morale degli insegnanti. A 415 insegnanti appartenenti a due scuole medie superiori e otto scuole elementari di Napoli e di Roma è stato somministrato un questionario volto ad indagare le percezioni di efficacia personale, le percezioni dell'operato dei colleghi, del dirigente scolastico, degli alunni ...; [read all]
La presente ricerca si inscrive all'interno della Teoria Sociale Cognitiva ed esamina la generalizzabilità di un modello per l'analisi delle determinanti personali della motivazione e del morale degli insegnanti. A 415 insegnanti appartenenti a due scuole medie superiori e otto scuole elementari di Napoli e di Roma è stato somministrato un questionario volto ad indagare le percezioni di efficacia personale, le percezioni dell'operato dei colleghi, del dirigente scolastico, degli alunni, delle famiglie, del personale non docente, le percezioni di efficacia collettiva, e il proprio impegno, coinvolgimento e soddisfazione. L'analisi dei dati evidenzia l'influenza significativa delle convinzioni di efficacia personale sulle percezioni che gli insegnanti hanno del dirigente scolastico, dei colleghi, del personale non docente, delle famiglie e alunni. Le indicazioni che discendono da questi risultati riguardano l'importanza, soprattutto per il dirigente scolastico, di disporre di strumenti conoscitivi e operativi (come quelli proposti in questo studio) per valutare e generare efficacia personale e per valorizzare al meglio le risorse e i talenti del personale docente.
[compress]
Determinanti personali della soddisfazione e della motivazione degli insegnanti / Barbaranelli, Claudio; Fida, Roberta. - Bollettino di Psicologia Applicata, 2004, 51, 244 ; pp. 25-36