Monografie (a stampa)
De Landsheere, Viviane
Definire gli obiettivi dell'educazione
Firenze : La Nuova Italia, 1979
Abstract:
E’ essenziale definire gli obiettivi dell'educazione mentre, in tutto il mondo, progredisce la democrazia e al riesame critico della struttura dei rapporti tra le classi sociali corrisponde un riesame critico di tutto il sistema educativo, mentre la sempre più generale rinuncia alla manipolazione e la partecipazione popolare sempre maggiore alla scelta dei fini dell'educazione esigono la risoluzione dei punti oscuri e delle ambiguità, mentre lo sviluppo della ricerca relativa all'educa ...; [read all]
E’ essenziale definire gli obiettivi dell'educazione mentre, in tutto il mondo, progredisce la democrazia e al riesame critico della struttura dei rapporti tra le classi sociali corrisponde un riesame critico di tutto il sistema educativo, mentre la sempre più generale rinuncia alla manipolazione e la partecipazione popolare sempre maggiore alla scelta dei fini dell'educazione esigono la risoluzione dei punti oscuri e delle ambiguità, mentre lo sviluppo della ricerca relativa all'educazione, parallelo a quello della democrazia, e all'esplosione scientifica, prepara il passaggio non facile dall’artigianato didattico al relativismo pedagogico. E’ anzi proprio la ricerca a fornire all'educazione un metodo per formulare i propri obiettivi. Del resto la teoria moderna della costruzione dei programmi scolastici, l'insegnamento programmato, la teoria della valutazione, la pianificazione dell'educazione esigono tutti la previsione degli obiettivi da perseguire, elemento " indispensabile" senza il quale tutte queste iniziative sono destinate a fallire.
[compress]