Danza Movimento Terapia : un'esperienza riabilitativa con giovani adulti con disturbi cognitivi
Abstract: Il lavoro con disabilità cognitiva in pazienti adulti, rappresenta una sfida clinica per il terapista che si occupa di riabilitazione. L'individuazione di nuovi strumenti che permettano di svolge un lavoro che tenga conto della specificità della condizione cronica di tale quadro clinico, ma al contempo possa essere tarato sulla costante importanza che le competenze motorie assumono in tutto l'arco della vita, ci ha portato alla formulazione di un progetto pluriennale incentrato sulla d ...; [read all]
Il lavoro con disabilità cognitiva in pazienti adulti, rappresenta una sfida clinica per il terapista che si occupa di riabilitazione. L'individuazione di nuovi strumenti che permettano di svolge un lavoro che tenga conto della specificità della condizione cronica di tale quadro clinico, ma al contempo possa essere tarato sulla costante importanza che le competenze motorie assumono in tutto l'arco della vita, ci ha portato alla formulazione di un progetto pluriennale incentrato sulla danza come strumento di riabilitazione. Dall'esperienza da noi maturata, la danza sempre poter essere considerata come una cornice riabilitativa in grado di consentire al terapista di raggiungere obiettivi significativi nell'espansione delle competenze residue degli utenti portatori di handicap cognitivo - motori.
[compress]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole