Crescita post-traumatica : un’opportunità dopo il trauma?
Abstract: La letteratura sul trauma ha evidenziato ampiamente le conseguenze psicopatologiche sulla vittima. Tuttavia fra le reazioni post-traumatiche vi è anche la possibilità di esperire una crescita in termini personali e interpersonali. Lo scopo di questa ricerca è di verificarne l’esistenza, l’entità e le relazioni con altre variabili fra cui il sostegno sociale, attività di coping ed emozioni sperimentate dopo il trauma. Il campione è composto da 61 persone che hanno subito gravi traumi (v ...; [read all]
La letteratura sul trauma ha evidenziato ampiamente le conseguenze psicopatologiche sulla vittima. Tuttavia fra le reazioni post-traumatiche vi è anche la possibilità di esperire una crescita in termini personali e interpersonali. Lo scopo di questa ricerca è di verificarne l’esistenza, l’entità e le relazioni con altre variabili fra cui il sostegno sociale, attività di coping ed emozioni sperimentate dopo il trauma. Il campione è composto da 61 persone che hanno subito gravi traumi (violenze, incidenti, lutti inattesi, ecc.). Il questionario utilizzato comprende il Post-Traumatic Growth Inventory (PTGI) tradotto e adattato in italiano. I punteggi di crescita post-traumatica risultano medio - bassi e appaiono legati al genere, al tempo passato dall’evento, alle emozioni positive e ad alcune forme di sostegno sociale e di strategie di coping.
[compress]