Monografie (a stampa)
Corso di sensibilizzazione per operatori socio sanitari e di volontariato
Perugia : Associazione FEVOSS, 2000
Abstract:
Molte delle attività svolte dalle Associazioni di volontariato danno luogo a iniziative che
richiedono la collaborazione di diverse persone. In questi casi i risultati possono decisamente migliorare in termini di efficacia (conseguire più precisamente gli obiettivi) ed efficienza (minore dispendio di tempo e risorse) se le persone che vi si dedicano svolgono il loro impegno avendo sviluppato alcune competenze tipiche della cultura manageriale: la capacità di lavorare in gruppo e di ad ...; [read all]
Molte delle attività svolte dalle Associazioni di volontariato danno luogo a iniziative che
richiedono la collaborazione di diverse persone. In questi casi i risultati possono decisamente migliorare in termini di efficacia (conseguire più precisamente gli obiettivi) ed efficienza (minore dispendio di tempo e risorse) se le persone che vi si dedicano svolgono il loro impegno avendo sviluppato alcune competenze tipiche della cultura manageriale: la capacità di lavorare in gruppo e di adottare approcci metodologici e tecniche del lavoro per progetto. Sviluppare nei partecipanti al corso le competenze di relazione, migliorando le capacità percettive, espressive e di ascolto e acquisendo un metodo che, continuando a lavorare su sé stessi, consentirà loro di perfezionare l’attitudine ad assumere comportamenti funzionali alle diverse situazioni di rapporto che si trovano a vivere nella loro attività di volontariato. Soddisfare specifiche esigenze, prestando attenzione a diverse tipologie di colloqui.
[compress]