Correlation Between cerebral visual impairment and magnetic resonance imaging children with neonatal encephalopatty
Abstract: L'articolo affronta il problema di diagnosticare precocemente i possibili disturbi visivi nel neonato e valuta la possibilità di individuarli collegandoli alla presenza di lesioni cerebrali (CVI) individuate per mezzo del IRM. Lo studio condotto su 80 neonati e bambini diagnosticati con hipoxic-ischaemic e/o emorragia perinatale ha dimostrato la correlazione tra problemi di acuità visiva e il grado di alterazione IRM (risonanza magnetica nucleare), quest'ultima si è dimostrata il migli ...; [read all]
L'articolo affronta il problema di diagnosticare precocemente i possibili disturbi visivi nel neonato e valuta la possibilità di individuarli collegandoli alla presenza di lesioni cerebrali (CVI) individuate per mezzo del IRM. Lo studio condotto su 80 neonati e bambini diagnosticati con hipoxic-ischaemic e/o emorragia perinatale ha dimostrato la correlazione tra problemi di acuità visiva e il grado di alterazione IRM (risonanza magnetica nucleare), quest'ultima si è dimostrata il miglior predittore. Il riconoscimento precoce di una anomalia con IRM può indicare che il neonato con encefalopatia neonatale avrà bisogno per la funzione visiva di una riabilitazione specialistica medica ed educativa. Grafici sulla popolazione osservata e tavole di IRM.
[compress]
Correlation Between cerebral visual impairment and magnetic resonance imaging children with neonatal encephalopatty / Cioni, Giovanni; Fazzi, Barbara; et al. - Developmental Medicine & Child Neurology, 1996, 32, 2 ; pp. 120-132