Competenze non tecniche e marcatori comportamentali nelle professioni a rischio
Abstract: Le competenze non tecniche (decision making, situation awareness, leadership e comunicazione) sono tutte quelle abilità che esulano dall’expertise tecnica di una determinata professione ma che si rivelano altrettanto importanti per la sicurezza e la qualità del lavoro. Tali competenze sono state studiate e operazionalizzate sotto forma di sistemi di indicatori comportamentali (behavioral markers system) che costituiscono sia un sistema tassonomico sia un sistema di valutazione da utili ...; [read all]
Le competenze non tecniche (decision making, situation awareness, leadership e comunicazione) sono tutte quelle abilità che esulano dall’expertise tecnica di una determinata professione ma che si rivelano altrettanto importanti per la sicurezza e la qualità del lavoro. Tali competenze sono state studiate e operazionalizzate sotto forma di sistemi di indicatori comportamentali (behavioral markers system) che costituiscono sia un sistema tassonomico sia un sistema di valutazione da utilizzare in fase di selezione, formazione e monitoraggio del personale. Nel settore aeronautico il CRM (Crew Resource Management) si è affermato come training alle competenze non tecniche identificate all’interno di sistemi di indicatori comportamentali come il NOTECHS (Non-Technical Skills). Dall’esperienza di successo in ambito aeronautico il CRM è stato adattato ad altre professioni ad alto rischio come il settore nucleare, petrolifero e medico (anestesisti, chirurghi).
[compress]
Competenze non tecniche e marcatori comportamentali nelle professioni a rischio / Prati, Gabriele; Pietrantoni, Luca; Rea, Alessandra. - Nuove Tendenze della Psicologia, 2006, 4, 3 ; pp. 353-370