Comparing teacher and student use and preference of two methods of Augmentative and Alternative Communication : Picture exchange and a Speech-generating device
Abstract: La tecnologie dei computer palmari come l'iPad, adattata come dispositivo per generare messaggi vocali, ha portato all’aumento dei sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa e (AAC) per l'acquisizione di un comando (richiesta) nel repertorio dei bambini con autismo e con relativi disturbi dello sviluppo. Molti studi indicano che la preferenza tra i sistemi basati su immagini e quelli con emissioni vocali va a quest’ultimi, anche se tutti e due hanno prodotto ottimi risultati. L ...; [read all]
La tecnologie dei computer palmari come l'iPad, adattata come dispositivo per generare messaggi vocali, ha portato all’aumento dei sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa e (AAC) per l'acquisizione di un comando (richiesta) nel repertorio dei bambini con autismo e con relativi disturbi dello sviluppo. Molti studi indicano che la preferenza tra i sistemi basati su immagini e quelli con emissioni vocali va a quest’ultimi, anche se tutti e due hanno prodotto ottimi risultati. Lo scopo di questo studio è stato quello di estendere tale ricerca, confrontando non solo l'acquisizione e la preferenza da parte degli studenti, ma anche la continuità d'uso e la preferenza. Utilizzando un disegno sperimentale utilizzando sia un sistema con immagini che un Mini iPad con funzione di VOCA, sette bambini in età scolare con una diagnosi di sindrome di autismo o di Down sono stai coinvolti per 10 settimane per indagare sulle loro preferenze. Gli insegnanti hanno completato un questionario di validità sociale, per valutare la preferenza. I risultati sono stati in linea con precedenti ricerche e indicano sia i livelli di apprendimento rilevati negli altri studi, sia la fedeltà di utilizzo in entrambi i dispositivi. Comunque la preferenza in generale va iPad utilizzato come emettente vocale.
[compress]
Comparing teacher and student use and preference of two methods of Augmentative and Alternative Communication : Picture exchange and a Speech-generating device / Lorah, Elizabeth R. - Journal of Developmental and Physical Disabilities, 2016, 28, 5 ; pp. 751-767
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole