Come gli operatori hanno vissuto la pandemia : Ritratti di professionisti che lavorano in RSA : Dossier
Abstract: La pandemia ha impegnato gli operatori nelle RSA nel ripensare procedure e regolamenti, nonché a riorganizzare la struttura, a imparare ad accompagnare gli ospiti alla morte in modo diverso dal passato. Gli operatori hanno inserito nei sti internet menù del giorno, foto ed attività svolte per mantenere il contatto con familiari. Un periodo carico di responsabilità con profondo senso di stanchezza legato anche alla carenza di personale. Il dossier dà voce a fisioterapisti, direttori di ...; [read all]
La pandemia ha impegnato gli operatori nelle RSA nel ripensare procedure e regolamenti, nonché a riorganizzare la struttura, a imparare ad accompagnare gli ospiti alla morte in modo diverso dal passato. Gli operatori hanno inserito nei sti internet menù del giorno, foto ed attività svolte per mantenere il contatto con familiari. Un periodo carico di responsabilità con profondo senso di stanchezza legato anche alla carenza di personale. Il dossier dà voce a fisioterapisti, direttori di struttura, infermieri, OSS, educatori professionali, coordinatori di servizi e direttori generali.
[compress]
Come gli operatori hanno vissuto la pandemia : Ritratti di professionisti che lavorano in RSA : Dossier / a cura della Redazione; Babbei, Mariangela; Di Giaimo, Angela. - Cura, 2022, 3, 10 ; pp. 25-48
[Is part of]Cura: Per i servizi alla persona di oggi e di domani / Dapero, Renato2022, 3, 10; pp. 25-48
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.