Monografie (a stampa)
Colmare il divario. Migliorare la coesione sociale in Europa: : Il lavoro della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro 1984-1993
Lussemburgo : Ufficio delle Pubblicazioni Comunità Europee, 1994
Abstract:
Negli ultimi anni, l'unione europea ha elevato il ritmo della sua azione a favore delle persone svantaggiate. La lotta alla esclusione sociale e alla povertà figura oggi ai primi posti nella sua agenda: Si calcola che circa 52 milioni di persone, il 15% della popolazione europea, viva sotto la soglia di povertà, mentre ci sono 17 milioni di disoccupati e più di 3 milioni di senza tetto. Nel suo libro verde sul futuro della politica sociale, la commissione europea indica perciò con chia ...; [read all]
Negli ultimi anni, l'unione europea ha elevato il ritmo della sua azione a favore delle persone svantaggiate. La lotta alla esclusione sociale e alla povertà figura oggi ai primi posti nella sua agenda: Si calcola che circa 52 milioni di persone, il 15% della popolazione europea, viva sotto la soglia di povertà, mentre ci sono 17 milioni di disoccupati e più di 3 milioni di senza tetto. Nel suo libro verde sul futuro della politica sociale, la commissione europea indica perciò con chiarezza gli obiettivi prioritari, il miglioramento della situazione della disoccupazione e della solidarietà e integrazione. Il libro raccoglie i risultati di tali studi e mette in evidenza i messaggi chiave derivati da questo lavoro per lo sviluppo di politiche e per la loro attuazione.
[compress]