Cognitive predictors of young children's readiness for powered mobility
Abstract: La capacità di muoversi autonomamente in età infantile richiede la presenza di varie abilità cognitive psicosociali. Spesso i bambini con disabilità fisiche non presentano questa capacità di movimento autonomo e questo può comportare la perdita definitiva della abilità. L'intervento precoce può limitare i danni di questa carenza, ma esistono poche informazioni su quali abilità cognitive necessitino per aiutare a sviluppare e migliorare questa competenza. Gli autori hanno voluto indagar ...; [read all]
La capacità di muoversi autonomamente in età infantile richiede la presenza di varie abilità cognitive psicosociali. Spesso i bambini con disabilità fisiche non presentano questa capacità di movimento autonomo e questo può comportare la perdita definitiva della abilità. L'intervento precoce può limitare i danni di questa carenza, ma esistono poche informazioni su quali abilità cognitive necessitino per aiutare a sviluppare e migliorare questa competenza. Gli autori hanno voluto indagare su questo tipo di abilità richieste svolgendo una ricerca valutativa su 26 neonati con problemi motori. Sono emerse interessanti correlazioni tra padronanza dei concetti spaziali e problem solving e gli autori traggono alcune considerazioni da quanto emerso.
[compress]