Monografie (a stampa)
Cibernetica e didattica
Firenze : La Nuova Italia, 1974
Abstract:
L'enorme sviluppo degli studi sul sistemi di controllo e di comunicazione ha raggiunto i campi più diversi della ricerca scientifica, dalla biologia alla linguistica, dall'economia alla psicologia, e investe ora direttamente i problemi dell'educazione proprio per l’interdisciplinarietà che caratterizza la ricerca pedagogica. Quest'opera si articola in tre parti: la prima presenta i concetti fondamentali della cibernetica e della teoria dell'informazione, la seconda alcuni importanti co ...; [read all]
L'enorme sviluppo degli studi sul sistemi di controllo e di comunicazione ha raggiunto i campi più diversi della ricerca scientifica, dalla biologia alla linguistica, dall'economia alla psicologia, e investe ora direttamente i problemi dell'educazione proprio per l’interdisciplinarietà che caratterizza la ricerca pedagogica. Quest'opera si articola in tre parti: la prima presenta i concetti fondamentali della cibernetica e della teoria dell'informazione, la seconda alcuni importanti contributi che queste modernissime discipline danno ai problemi dell’apprendere (insegnare, alla tecnologia educativa e, su un piano più propriamente didattico, all'approccio cibernetico) alle tradizionali materie di studio; nell’ultima parte emergono i nuovi problemi che la cultura tecnologica impone alla riflessione filosofica e pedagogica.
[compress]