Monografie (a stampa)
Chi siamo che cosa facciamo
Torino : APRI Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti, 2006
Abstract:
L'APRI Onlus (Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti) è un'associazione di volontariato che riunisce e rappresenta persone con disabilità visiva sia non vedenti che ipovedenti di tutto il territorio della regione Piemonte. l'APRI offre spazio anche alle persone che accanto alle difficoltà visive presentano deficit uditivi. Essa si è costituita con atto pubblico il 21 giugno 1990 ed ha successivamente adeguato il proprio statuto ai requisiti richiesti dalla legge n.266/91 ch ...; [read all]
L'APRI Onlus (Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti) è un'associazione di volontariato che riunisce e rappresenta persone con disabilità visiva sia non vedenti che ipovedenti di tutto il territorio della regione Piemonte. l'APRI offre spazio anche alle persone che accanto alle difficoltà visive presentano deficit uditivi. Essa si è costituita con atto pubblico il 21 giugno 1990 ed ha successivamente adeguato il proprio statuto ai requisiti richiesti dalla legge n.266/91 che disciplina le associazioni di volontariato, nonché a quelli previsti dal decreto legislativo 4 dicembre 1997 n. 460 sulle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus) l’APRI è stata delegata a rappresentare tutte le associazioni di volontariato che tutelano i retinopatici e i disabili visivi. Un ampio e qualificato comitato scientifico affianca i responsabili dell’associazione attraverso consulenze, pareri e proposte operative: in esso figurano medici oculisti, genetisti, psicologi, neurologi, otorinolaringoiatri, tiflologi ed esperti di counseling.
[compress]