Benessere soggettivo in soggetti affetti da disturbi dell'alimentazione
Abstract: Alcuni lavori hanno recentemente messo in evidenza un basso livello della qualità della vita nelle persone sofferenti di disturbi dell'alimentazione nella dimensione psicosociale e in particolare nelle aree della vitalità, del funzionamento sociale, della salute mentale. Ci è sembrato analizzare il livello di benessere soggettivo in 20 soggetti affetti da disturbi dell'alimentazione alla luce delle 14 caratteristiche fondamentali della felicità individuale da Fordyce. Abbiamo somminist ...; [read all]
Alcuni lavori hanno recentemente messo in evidenza un basso livello della qualità della vita nelle persone sofferenti di disturbi dell'alimentazione nella dimensione psicosociale e in particolare nelle aree della vitalità, del funzionamento sociale, della salute mentale. Ci è sembrato analizzare il livello di benessere soggettivo in 20 soggetti affetti da disturbi dell'alimentazione alla luce delle 14 caratteristiche fondamentali della felicità individuale da Fordyce. Abbiamo somministrato la versione italiana dello Psychap Intentory, dell'Happyness Measures e del Satisfaction With Life Scale. I risultati hanno messo in evidenza che nei soggetti con disturbo dell'alimentazione sono assenti molte delle caratteristiche che possono rendere felice una persona. Sono state evidenziate differenze a seconda che i soggetti si trovino in fase acuta, cronica o in remissione parziale. In quest'ultima fase si è osservato un miglioramento significativo nel livello di soddisfazione generale e di felicità. Ogni carenza nelle aree del benessere soggettivo può diventare un obiettivo all'interno del percorso terapeutico e portare alla creazione di un progetto di lavoro individualizzato. Si ritiene inoltre che un intervento mirato al benessere soggettivo e alla qualità della vita possa contribuire alla prevenzione dei disturbi dell'alimentazione.
[compress]