Monografie (a stampa)
Heisler, William T.
Basic mathematics curriculum guide
Watertown : Perkins School for the Blind, 1974
Abstract:
Un curricolo per l'apprendimento della matematica mirato alla scuola elementare e frutto di un progetto iniziato nel 1971. Si prefigge di aiutare gli educatori a realizzare programmi individualizzati di apprendimento nei vari livelli. Il principio ispiratore del curricolo si base sulle varie unità apprese e non su un programma standardizzato legato a un calendario scolastico. Le domande a cui cerca di rispondere il programma sono: c'è stato apprendimento, ciò che ha appreso sarà utile ...; [read all]
Un curricolo per l'apprendimento della matematica mirato alla scuola elementare e frutto di un progetto iniziato nel 1971. Si prefigge di aiutare gli educatori a realizzare programmi individualizzati di apprendimento nei vari livelli. Il principio ispiratore del curricolo si base sulle varie unità apprese e non su un programma standardizzato legato a un calendario scolastico. Le domande a cui cerca di rispondere il programma sono: c'è stato apprendimento, ciò che ha appreso sarà utile per la sua vita quotidiana e per la relazione con gli altri, permette la programmazione di passi successivi di apprendimento, possiamo interrompere il programma? La risposta positiva all'ultimo interrogativo indicherebbe che l'allievo ha raggiunto il massimo delle proprie potenzialità.
[compress]