Monografie (a stampa)
Autismo infantile precoce : Aspetti clinici, educativi e sociali
Roma : Armando Editore, 1970
Abstract:
Autismo è il termine coniato da E. Bleuler per indicare quel disturbo della psiche che consiste nella perdita del contatto con la realtà e la contemporanea costruzione di una propria vita interiore che viene anteposta alla realtà stessa. Il bambino autistico ha un'incapacità di base ad integrare le esperienze visive negli schemi significativi costituenti il mondo in cui si forma il bambino normale. Da questa incapacità provengono inevitabilmente problemi di relazione, anormalità di com ...; [read all]
Autismo è il termine coniato da E. Bleuler per indicare quel disturbo della psiche che consiste nella perdita del contatto con la realtà e la contemporanea costruzione di una propria vita interiore che viene anteposta alla realtà stessa. Il bambino autistico ha un'incapacità di base ad integrare le esperienze visive negli schemi significativi costituenti il mondo in cui si forma il bambino normale. Da questa incapacità provengono inevitabilmente problemi di relazione, anormalità di comportamento e difficoltà emotive che, a loro volta, possono condurre a rapporti familiari disarmonici e ad un accumulo di handicap secondari. Se si identificano precocemente i suoi problemi fondamentali, il comportamento disarmonico sarà fronteggiato nella giusta misura, la famiglia si sentirà guidata e appoggiata e le incapacità del bambino saranno ridotte al minimo attraverso un trattamento terapeutico specializzato.
[compress]