Autismo fra deficit e neurodivergenza : quali obiettivi per interventi di qualità nel ciclo di vita?
Abstract: Partendo da una prospettiva di analisi della condizione di disturbo dello spettro autistico che tende ad integrare le sollecitazioni provenienti dal modello individuale e da quello sociale, al quale si riferisce il movimento per la neurodiversità, il lavoro presenta gli elementi essenziali da tenere in considerazione per predisporre obiettivi all’interno del progetto di vita. L’articolo declina un percorso che al netto delle differenze eziologiche non è possibile non condividere anche ...; [read all]
Partendo da una prospettiva di analisi della condizione di disturbo dello spettro autistico che tende ad integrare le sollecitazioni provenienti dal modello individuale e da quello sociale, al quale si riferisce il movimento per la neurodiversità, il lavoro presenta gli elementi essenziali da tenere in considerazione per predisporre obiettivi all’interno del progetto di vita. L’articolo declina un percorso che al netto delle differenze eziologiche non è possibile non condividere anche per altri tipi di disabilità. In questa visione assumono centralità la definizione di funzionalità degli obiettivi stessi, la variabile età, il riferimento ai punti di forza, alle motivazioni personali e all’autodeterminazione, le dimensioni contestuali, le problematiche associate da affrontare e la valutazione nel tempo degli esiti.
[compress]
Autismo fra deficit e neurodivergenza : quali obiettivi per interventi di qualità nel ciclo di vita? / Lucio Cottini. - Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 2024, 9, 2 ; pp. 10-21
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.