Autismo con regressione versus autismo senza regressione : un confronto clinico
Abstract: La regressione è un fenomeno di frequente osservazione clinica nell'ambito dello sviluppo precoce di bambini con autismo, l'incidenza di tale fenomeno varia, a seconda degli studi, tra il 20 e il 49% ; allo stato attuale non se ne conosce l'eziologia, il rapporto con la regressione osservata in altri disturbi generalizzati dello sviluppo, la terapia specifica e soprattutto il significato neurologico nel contesto del disturbo autistico. Lo scopo della ricerca è stato quello di individua ...; [read all]
La regressione è un fenomeno di frequente osservazione clinica nell'ambito dello sviluppo precoce di bambini con autismo, l'incidenza di tale fenomeno varia, a seconda degli studi, tra il 20 e il 49% ; allo stato attuale non se ne conosce l'eziologia, il rapporto con la regressione osservata in altri disturbi generalizzati dello sviluppo, la terapia specifica e soprattutto il significato neurologico nel contesto del disturbo autistico. Lo scopo della ricerca è stato quello di individuare all'interno di un campione di 40 bambini con autismo, i casi che hanno presentato una regressione e di analizzare le caratteristiche di questa in termini di frequenza, età di esordio, eventuale presenza di fattori concomitanti, aree dello sviluppo coinvolte.
[compress]
Autismo con regressione versus autismo senza regressione : un confronto clinico / D'Ardia, Caterina; Cantonetti, Laura; Fenton, Gemma; Del Vecchio, Ilaria; Bernabei, Paola. - Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2003, 7, 1 ; pp. 119-133