Assistive technologies and microswitches for promoting constructive engagement by children with developmental disabilities
Abstract: L'autore si preoccupa della passività che caratterizza i bambini con disabilità plurime e problemi di salute associati. Di solito vengono decritti come isolati, con repertori motori limitati e scarse capacità di relazione con l'ambiente: tutto questo ha riflessi negativi sulla propria autostima e sulla qualità della vita. Di solito, la riabilitazione sanitaria interviene con stimolazioni sensoriali, snoezelen, ambienti stimolanti in grado di aumentare il livello di vigilanza e incidere ...; [read all]
L'autore si preoccupa della passività che caratterizza i bambini con disabilità plurime e problemi di salute associati. Di solito vengono decritti come isolati, con repertori motori limitati e scarse capacità di relazione con l'ambiente: tutto questo ha riflessi negativi sulla propria autostima e sulla qualità della vita. Di solito, la riabilitazione sanitaria interviene con stimolazioni sensoriali, snoezelen, ambienti stimolanti in grado di aumentare il livello di vigilanza e incidere positivamente sull'umore. Comunque resta il problema della passività e della scarsa relazione con i propri caregiver e l'autore individua una opportunità nella tecnologia assistiva rappresentata da VOCA, comunicatori vocali e computer portatili. In particolare vengono illustrate le opportunità offerte dai microswith, dispositivi elettronici in grado di utilizzare abilità comportamentali minime per consentire l'accesso a condizioni positive preferite o il raggiungimento autonomo di obiettivi definiti.
[compress]
Assistive technologies and microswitches for promoting constructive engagement by children with developmental disabilities / Stasolla, Fabrizio. - IJBRP - International Journal of Behavioral Research & Psychology, 2015, 3, 1e ; pp. 1-2
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)