Monografie (a stampa)
Meazzini, Paolo
Apprendimento intenzionale e formazione degli audiolesi : Progetto STAFFA - Sistemi Telematici Applicati per Favorire la Formazione professionale degli Audiolesi
Roma : Edizioni Centro di Audiofonologopedia, 2000
Abstract:
La seconda metà del ventesimo secolo è stata caratterizzata da una crescente attenzione verso forme di apprendimento intenzionale in cui viene sottolineata con forza l'autonomia e la consapevolezza del discente nel decidere la struttura, le modalità ed i tempi delle proprie attività di studio. Spesso, questa forma di apprendimento è stata definita dagli studiosi come "apprendimento adulto", per contrapporlo alle tradizionali forme di apprendimento/insegnamento tipiche dei bambini. In r ...; [read all]
La seconda metà del ventesimo secolo è stata caratterizzata da una crescente attenzione verso forme di apprendimento intenzionale in cui viene sottolineata con forza l'autonomia e la consapevolezza del discente nel decidere la struttura, le modalità ed i tempi delle proprie attività di studio. Spesso, questa forma di apprendimento è stata definita dagli studiosi come "apprendimento adulto", per contrapporlo alle tradizionali forme di apprendimento/insegnamento tipiche dei bambini. In realtà, col termine "adulto" non si intende fare riferimento ad una specifica classe d'età, quanto piuttosto alla capacità del soggetto di automotivarsi e autodirigersi nel processo di apprendimento.
[compress]