Applying the developmental perspective in the psychiatric assessment and diagnosis in persons with intellectual disability : Part II - diagnosis
Abstract: Le categorie fenomenologiche utilizzate attualmente per descrivere i sistemi di valutazione psichiatrica utilizzati per quanti presentano ritardo mentale non sono idonee. Molte domande restano senza risposta, perché non si tengono presenti anche gli elementi dello sviluppo nel fare diagnosi psichiatrica. Ad esempio le caratteristiche dello sviluppo emotivo possono aiutare a leggere il quadro clinico e integrare la diagnosi, perché può evidenziare una discrepanza con lo sviluppo cogniti ...; [read all]
Le categorie fenomenologiche utilizzate attualmente per descrivere i sistemi di valutazione psichiatrica utilizzati per quanti presentano ritardo mentale non sono idonee. Molte domande restano senza risposta, perché non si tengono presenti anche gli elementi dello sviluppo nel fare diagnosi psichiatrica. Ad esempio le caratteristiche dello sviluppo emotivo possono aiutare a leggere il quadro clinico e integrare la diagnosi, perché può evidenziare una discrepanza con lo sviluppo cognitivo.
[compress]
Applying the developmental perspective in the psychiatric assessment and diagnosis in persons with intellectual disability : Part II - diagnosis / Dosen, Anton. - JIDR Journal of Intellectual Disability Research, 2005, 49, 1 ; pp. 9-15
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole