Skip to content... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Iozzino, Roberto

Analisi del linguaggio spontaneo di una bambina con mutismo

Abstract: Da quando Tramer (1943) per primo coniò il termine di mutismo selettivo per descrivere un preciso aspetto di alcuni bambini che utilizzano il linguaggio esclusivamente nello stretto ambito familiare, la letteratura scientifica ha sviluppato in diverse direzioni lo studio di questa "nuova sindrome". WIlkoins (1985) ha distinto il mutismo persistente, molto raro, dal mutismo elettivo transitorio, più frequente, collegato spesso all'ingresso nella scuola materna.
Field Value
Description Analisi del linguaggio spontaneo di una bambina con mutismo / Iozzino, Roberto; Marsan, S. A.; Campi, Silvio; Paolucci Polidori, Coletta; Rosini, M. P.; Supino, S. - I Care, 1996, 21, 1 ; pp. 33-36
  • [Is part of]   I Care / Gitti, Giuseppe 1996, 21, 1 ; pp. 33-36
Numbers
  • ISSN: 0394-817X
Authors
Publishing location
Editor
  • CRO - Centro Rieducazione Ortofonica - [Editor/publisher] (Show detail)
Custom lists
Language
ID file 1843
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Campi, Silvio
Marsan, S. A.
Paolucci Polidori, Coletta
Rosini, M. P.
Iozzino, Roberto