Monografie (a stampa)
Alla scoperta del bambino autistico
Roma : Armando Armando Editore, 1975
Abstract:
Osservare un bambino autistico che si morde una mano senza fine, che sbatte la testa contro un muro, che fa ruotare un oggetto o fissa per ore un granellino di polvere, è terrificante, perché sembra impossibile capirlo, e ci si sente totalmente estranei a lui. Migliaia di questi strani esseri solitari sono stati chiusi negli Istituti per tutta la vita. Questo libro è il resoconto di una ricerca sul comportamento dei bambini autistici. Attraverso l'osservazione, la ricerca, le prove, e ...; [read all]
Osservare un bambino autistico che si morde una mano senza fine, che sbatte la testa contro un muro, che fa ruotare un oggetto o fissa per ore un granellino di polvere, è terrificante, perché sembra impossibile capirlo, e ci si sente totalmente estranei a lui. Migliaia di questi strani esseri solitari sono stati chiusi negli Istituti per tutta la vita. Questo libro è il resoconto di una ricerca sul comportamento dei bambini autistici. Attraverso l'osservazione, la ricerca, le prove, egli è giunto alla conclusione che l'autismo non è una disfunzione psicologica, ma piuttosto neurologica, si afferma che i bambini autistici soffrono per alterazioni sensoriali e che una terapia orientata verso la percezione può avere risultati sconvolgenti con bambini ritenuti al di là di ogni possibile aiuto. E certo nessuno di coloro che si occupano del problema dell'autismo potrà non trovare delle indicazioni essenziali seguendo l'Autore di questo libro in un territorio ove si avventura da pioniere.
[compress]