Monografie (a stampa)
Dolcino Bolis, Stefania Maria
Al di là della conferma visiva
Roma : Armando Editore, 2002
Abstract:
Al di là della conferma visiva riporta l'esperienza realizzata dall'Autrice nell’ambito dell’educazione artistica ponendo particolare attenzione ai ragazzi svantaggiati, ipovedenti e non vedenti. Le tematiche affrontate sono la percezione, l’uso dello spazio, del tempo, della materia, al fine di riflettere sulla fruizione dell'opera d'arte a tale utenza (ipovedenti e non vedenti). Il volume descrive accuratamente le tecniche adoperate per assimilare individualmente e personalmente l’as ...; [read all]
Al di là della conferma visiva riporta l'esperienza realizzata dall'Autrice nell’ambito dell’educazione artistica ponendo particolare attenzione ai ragazzi svantaggiati, ipovedenti e non vedenti. Le tematiche affrontate sono la percezione, l’uso dello spazio, del tempo, della materia, al fine di riflettere sulla fruizione dell'opera d'arte a tale utenza (ipovedenti e non vedenti). Il volume descrive accuratamente le tecniche adoperate per assimilare individualmente e personalmente l’aspetto artistico, emozionale, affettivo che con un contatto visivo (una delle prime e fondamentali modalità di scambio affettivo) fa sentire il proprio peso sul dialogo emozionale: il non vedente gradualmente perde le proprie capacità espressive innate, la reciprocità mimica diminuisce, egli non è in grado di interiorizzare una adeguata prossemica. Questo aumenta le difficoltà di interpretazione dei comportamenti non verbali e rende più difficile la costruzione delle immagini coerenti del mondo, di sé e dei propri comportamenti, attribuendo significati agli stessi, alle richieste e altro.
[compress]