Aiutate i vostri figli a sviluppare le loro potenzialità
Roma : Astrolabio, 1966
Abstract: Il libro della dottoressa Strang è stato scritto per aiutare i genitori e gli educatori a guidare i bambini verso il completo e armonico sviluppo. Sulla base di esempi concreti, l'autrice discute i vari metodi atti a promuovere la crescita fisica, intellettuale, emotiva, sociale e spirituale dei bambini. Molte sono le potenzialità di ogni essere umano, ma è difficile scoprirle tempestivamente; mentre troppo spesso sono ignorate, o addirittura mortificate, proprio da coloro che hanno l ...; [read all]
Il libro della dottoressa Strang è stato scritto per aiutare i genitori e gli educatori a guidare i bambini verso il completo e armonico sviluppo. Sulla base di esempi concreti, l'autrice discute i vari metodi atti a promuovere la crescita fisica, intellettuale, emotiva, sociale e spirituale dei bambini. Molte sono le potenzialità di ogni essere umano, ma è difficile scoprirle tempestivamente; mentre troppo spesso sono ignorate, o addirittura mortificate, proprio da coloro che hanno la responsabilità di assistere una personalità che viene formandosi. Perciò grande risalto è dato alla ricerca delle attitudini native che sono poi quello che se, felicemente orientate indirizzeranno il bambino di oggi verso la vocazione di lavoro che deciderà domani della sua vita di adulto. Ma il più alto merito umano del testo è forse i temi che riguardano i bambini minorati, i mentalmente ritardati, e i subnormali; perché con raro intuito e amore l'autrice studia i casi di questi bambini non considerandoli quali isolati destinati a vivere una vita al limite vegetativo ma come esseri umani fra altri esseri umani, capaci anche loro, se ben sorretti fin dall'infanzia, di inserirsi in qualche modo nella civiltà del lavoro, e spesso con successo, nonché di partecipare alle soddisfazioni che la vita riserva a coloro che con la loro opera, alta o modesta, sono integrati nella evoluzione sociale.
[compress]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)