Abilità cognitive nella neurofibromatosi di tipo 1 : una rassegna della letteratura
Abstract: La neurofibromatosi di tipo 1 è una delle più frequenti malattie genetiche dell'uomo con coinvolgimento del sistema nervoso (ritardo mentale). Accanto ad una serie di manifestazione somatiche caratteristiche è da tempo riconosciuto nei soggetti affetti da questa patologia un aumentato rischio di problemi cognitivi e comportamentali. La causa di questi ultimi, tuttavia, divenuta oggetto di indagini sistematiche soltanto in tempi relativamente recenti. Nel presente lavoro vengono riporta ...; [read all]
La neurofibromatosi di tipo 1 è una delle più frequenti malattie genetiche dell'uomo con coinvolgimento del sistema nervoso (ritardo mentale). Accanto ad una serie di manifestazione somatiche caratteristiche è da tempo riconosciuto nei soggetti affetti da questa patologia un aumentato rischio di problemi cognitivi e comportamentali. La causa di questi ultimi, tuttavia, divenuta oggetto di indagini sistematiche soltanto in tempi relativamente recenti. Nel presente lavoro vengono riportati e discussi i risultati dei principali studi che hanno indagato il fenotipo neuropsicologico dei pazienti con NF1 viene affrontata la questione dei possibili correlati neuropatologici dei loro deficit cognitivi.
[compress]
Abilità cognitive nella neurofibromatosi di tipo 1 : una rassegna della letteratura / Gasperini, Filippo; Casalini, Claudia. - Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2005, 9, 3 ; pp. 341-375
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole