A proposito della famiglia della persona con gravi disabilità
Abstract: Se dovessimo tracciare le diverse concettualizzazioni che hanno caratterizzato il ruolo, i compiti e le funzioni della famiglia nel progetto di vita della persona con disabilità gravi, dovremmo muoverci su almeno due piani differenziati. L’evoluzione più recente ha registrato un ulteriore e significativo progresso nel coinvolgimento dei genitori nei programmi di riabilitazione. Da una posizione subalterna rispetto al riabilitatore dal quale i genitori acquisivano metodi e tecniche d’in ...; [read all]
Se dovessimo tracciare le diverse concettualizzazioni che hanno caratterizzato il ruolo, i compiti e le funzioni della famiglia nel progetto di vita della persona con disabilità gravi, dovremmo muoverci su almeno due piani differenziati. L’evoluzione più recente ha registrato un ulteriore e significativo progresso nel coinvolgimento dei genitori nei programmi di riabilitazione. Da una posizione subalterna rispetto al riabilitatore dal quale i genitori acquisivano metodi e tecniche d’intervento si è via via progressivamente affermato un ruolo paritario tra le due componenti. Questa importante evoluzione ha comportato una sostanziale rivisitazione della prassi relativa al parent training. Gli elementi più rappresentativi sono: 1. la corresponsabilizzazione nei processi decisionali in merito alla costruzione del progetto di vita della persona con disabilità e degli obiettivi stessi dei programmi di riabilitazione; 2. la valorizzazione delle risorse familiari come elemento di arricchimento dei programmi riabilitazione; ad esempio, in talune situazioni sono i genitori che insegnano agli operatori i modelli di comunicazione più efficaci e non viceversa; 3. la cooperazione al fine di attivare supporti formali e informali nella comunità di appartenenza della famiglia. Se dovessimo semplificare, la concettualizzazione oggi dominante è quella di pensare la famiglia come alleata e competente nel complesso e variegato progetto di riabilitazione nell’arco di tutta la vita della persona con disabilità.
[compress]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.