Monografie (a stampa)
Barbanera, Antonio
3: Geometria
Firenze : Giunti Marzocco, c1973
Abstract:
Questo terzo volume de « La nuova didattica della matematica » raccoglie tutti i commenti alle voci di Geometria previste dal programma sperimentale; commenti sufficienti a dimostrare come, a partire da modelli fisici agenti direttamente sui sensi, sia stata possibile la costruzione di una teoria in perfetta aderenza ai contenuti strutturali delle altre discipline matematiche (Logica ed Aritmetica), nel quadro della visione unificatrice della teoria dei gruppi. Per favorire le mediazio ...; [read all]
Questo terzo volume de « La nuova didattica della matematica » raccoglie tutti i commenti alle voci di Geometria previste dal programma sperimentale; commenti sufficienti a dimostrare come, a partire da modelli fisici agenti direttamente sui sensi, sia stata possibile la costruzione di una teoria in perfetta aderenza ai contenuti strutturali delle altre discipline matematiche (Logica ed Aritmetica), nel quadro della visione unificatrice della teoria dei gruppi. Per favorire le mediazioni sono stati sviluppati con cura sia gli esempi principali che le esperienze fondamentali; inoltre, in ogni unità didattica, particolari attenzioni sono state rivolte al collegamento tra riferimenti empirici e discorsi formali, tra attività concrete e attività del pensiero. Ancora una volta è stato evitato il pericolo del « ricettario » per tecniche da imitare o didattiche da riprodurre. Con ciò il gruppo spera di avere ridato vita alla libertà di ricerca e al gusto per una inedita e stimolante attività di rinnovamento scientifico.
[compress]