Multimediale (generico)
Roma : Editoriale AESSE, 2003
Abstract/Sommario: Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Direzione per la Conservazione della Natura, nell'ambito delle proprie funzioni di programmazione, indirizzo e controllo delle attività svolte ai diversi livelli nel settore della conservazione del patrimonio naturale del Paese, ha siglato nel dicembre dell'anno 2001 una Convenzione con l'associazione ACLI Anni Verdi per la realizzazione del Progetto Parchi per tutti: fruibilità per un'utenza ampliata. Una percentuale importante ...; [Leggi tutto...]
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Direzione per la Conservazione della Natura, nell'ambito delle proprie funzioni di programmazione, indirizzo e controllo delle attività svolte ai diversi livelli nel settore della conservazione del patrimonio naturale del Paese, ha siglato nel dicembre dell'anno 2001 una Convenzione con l'associazione ACLI Anni Verdi per la realizzazione del Progetto Parchi per tutti: fruibilità per un'utenza ampliata. Una percentuale importante della popolazione, destinata fra l'altro ad aumentare, è costituita da persone con deficit motori o sensoriali. Inoltre a coloro che si trovano in una condizione permanente di disabilità, occorre aggiungere le persone che si trovano in una condizione naturale di diversa abilità, quali i bambini, gli anziani, le donne incinte, i portatori di affezioni o traumi non permanenti, ecc.. Anche se suddividere in categorie le persone con deficit motori o sensoriali può indurre il rischio di formulare indicazioni troppo schematiche e comunque non sufficienti a rendere la complessità del problema, è comunque utile ai fini della comprensione della incidenza, anche in termini numerici, del problema accessibilità.