Multimediale (generico)
Pianeta disfagia : I disturbi della deglutizione. La gestione del Paziente. L'alimentazione
Gland : Novartis Medical Nutrition, 2004
Abstract/Sommario:
Negli ultimi vent’anni le richieste professionali ai Logopedisti di occuparsi di pazienti con problemi di deglutizione sono progressivamente aumentate, prima negli Stati Uniti quindi in Gran Bretagna, poi in altri paesi europei ed in Italia. L’anatomia e la fisiologia delle strutture che intervengono nella deglutizione insieme a quelle della funzionalità della laringe anch’essa coinvolta nell’ atto deglutitorio, sono ampiamente soggetto di studio all’interno dell’ordinamento didattico ...; [leggi tutto]
Negli ultimi vent’anni le richieste professionali ai Logopedisti di occuparsi di pazienti con problemi di deglutizione sono progressivamente aumentate, prima negli Stati Uniti quindi in Gran Bretagna, poi in altri paesi europei ed in Italia. L’anatomia e la fisiologia delle strutture che intervengono nella deglutizione insieme a quelle della funzionalità della laringe anch’essa coinvolta nell’ atto deglutitorio, sono ampiamente soggetto di studio all’interno dell’ordinamento didattico del Corso di Laurea di Logopedia, nessun altro profilo può vantare una conoscenza così approfondita dei suddetti distretti corporei. Molte delle manovre che il Logopedista usa nella riabilitazione della Disfagia derivano dal corpus dottrinale della disciplina Logopedia attualmente caratterizzante i Settori Scientifico Disciplinari del Corso di Laurea di Logopedia.
[comprimi]