Abstract/Sommario: L'articolo espone l'esigenza che i bambini sordi hanno la necessità, più degli udenti, di sistemare le categorie spazio-temporali e logiche. Queste esigenze nascono dalle "categorie primitive", cioè categorie mentali non correttamente maturate. Quindi tante incapacità matematiche di molti sordi hanno la loro origine nella incompleta o scorretta maturazione degli schemi corporei.