Abstract/Sommario: Si analizza la formazione del concetto di spazio del bambino utilizzando forme con relazioni topologiche ed euclidee. Ai bambini era richiesto di esplorare una figura tattile e trovare quella corrispondente tra quattro referenti. Non sono emerse differenze in base al sesso all'età, ma l'esperienza scolastica ha influito nella scelta. Si valutano le risposte in relazione alla teoria piagettia e allo sviluppo dei bambini vedenti.