Passolunghi, Maria Chiara
Abstract/Sommario: Il nucleo monotematico propone sei contributi che intendono fornire uno studio che riguarda l'analisi dei processi cognitivi e metacognitivi sottostanti l'esecuzione di un compito matematico, con particolare riferimento all'abilità di soluzione di un problema aritmetico. Verranno inoltre prese in esame recenti ricerche relative alla relazione fra abilità di memoria di lavoro (processi d’inibizione e di aggiornamento) e il successo nella soluzione dei problemi. L'esposizione sarà guidat ...; [Leggi tutto...]
Il nucleo monotematico propone sei contributi che intendono fornire uno studio che riguarda l'analisi dei processi cognitivi e metacognitivi sottostanti l'esecuzione di un compito matematico, con particolare riferimento all'abilità di soluzione di un problema aritmetico. Verranno inoltre prese in esame recenti ricerche relative alla relazione fra abilità di memoria di lavoro (processi d’inibizione e di aggiornamento) e il successo nella soluzione dei problemi. L'esposizione sarà guidata da queste domande: Cosa avviene nella mente di un individuo mentre cerca di risolvere una situazione problematica? Quali sono i processi mentali sottostanti a tale tipo di attività cognitiva? Quali sono le abilità che differenziano un abile solutore da chi trova invece notevoli difficoltà ?