Abstract/Sommario: Esistono altri rari casi di miopatie ad esordio congenito, in genere scarsamente evolutive, caratterizzate da alterazioni istopatologiche peculiari e con difetto genetico non noto. Per la loro sporadicità e - per alcune di esse - la discussa entità, vale la pena di ricordarne qui soltanto le definizioni: La miopatia sarcotubolare descritta per la prima volta belgi Stati Uniti nel 1973 rara forma ad andamento relativamente benigno.