Hoffmann-Lamplmair, Doris
Abstract/Sommario: Gli autori hanno preso in condierazione la necessità di trarre conclusioni valide sulla valutazione del funzionamento esecutivo nei sopravvissuti a lungo termine da tumori della fossa posteriore pediatrica. Tutti i 44 pazienti (18 femmine, età media 11 anni) sono stati trattati consecutivamente presso il reparto per i tumori pediatrici della fossa posteriore (medulloblastomi, ependimomi, gliomi di basso grado). Quattro anni dopo la diagnosi, è stato studiato il loro funzionamento esecu ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno preso in condierazione la necessità di trarre conclusioni valide sulla valutazione del funzionamento esecutivo nei sopravvissuti a lungo termine da tumori della fossa posteriore pediatrica. Tutti i 44 pazienti (18 femmine, età media 11 anni) sono stati trattati consecutivamente presso il reparto per i tumori pediatrici della fossa posteriore (medulloblastomi, ependimomi, gliomi di basso grado). Quattro anni dopo la diagnosi, è stato studiato il loro funzionamento esecutivo, considerando l'età alla diagnosi e il tipo di trattamento. La validità, la sensibilità e la specificità di diverse misure di funzionamento esecutivo (TMT-B, Ripetizione numerica, WCST, BRIEF) sono state confrontate e il questionario sui punti di forza e le difficoltà è stato incorporato come potenziale screening per problemi di funzionamento esecutivo. Sono stati riscontrati disturbi del funzionamento esecutivo, specialmente nei pazienti sottoposti a chemio/radioterapia. Le valutazioni del caregiver e i test di funzionamento esecutivi basati sulle prestazioni hanno identificato diversi pazienti al di sotto della media. La sensibilità era più alta in TMT-B. Il questionario sui punti di forza e le difficoltà non è stato uno screening adeguato per il funzionamento esecutivo. È essenziale valutare i pazienti con tumori della fossa posteriore pediatrica con test basati sulle prestazioni e questionari del caregiver, poiché i disturbi del funzionamento esecutivo non sono sempre visibili a livello comportamentale, ma possono comunque influenzare la vita di tutti i giorni.