dos Santos Calheiros, David
Abstract/Sommario: Gli sport adattati per le persone con disabilità fisiche sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, evidenziando i benefici per la salute e la qualità della vita di questa popolazione. Tuttavia, finora non sono state condotte indagini con questa popolazione al fine di valutare la relazione tra qualità della vita e stile di vita, in particolare con chi fa attività di pallamano su sedia a rotelle. Questo studio mirava a esaminare l'associazione tra qualità della vita e stile di vita ...; [Leggi tutto...]
Gli sport adattati per le persone con disabilità fisiche sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, evidenziando i benefici per la salute e la qualità della vita di questa popolazione. Tuttavia, finora non sono state condotte indagini con questa popolazione al fine di valutare la relazione tra qualità della vita e stile di vita, in particolare con chi fa attività di pallamano su sedia a rotelle. Questo studio mirava a esaminare l'associazione tra qualità della vita e stile di vita degli atleti di pallamano su sedia a rotelle. Lo studio trasversale comprendeva un campione di 105 atleti maschi con disabilità fisiche. I partecipanti hanno fornito risposte alle domande del questionario sociodemografico, della scala WHOQOL-Bref e della valutazione dello stile di vita. Per analizzare i dati ottenuti, sono stati utilizzati un ANOVA unidirezionale e il test post hoc di Tukey. I domini della qualità della vita con punteggi più alti e più bassi erano, rispettivamente, "psicologico" e "ambientale". Le categorie dello stile di vita con punteggi più alti e più bassi erano correlate, rispettivamente, a "Aspetti psicobiologici" e "Lavoro". I risultati hanno evidenziato un'associazione tra alta qualità della vita e punteggi dello stile di vita, suggerendo che la pratica di sport adattati, e in particolare la pallamano su sedia a rotelle, può esercitare un'influenza importante sulla qualità della vita e sullo stile di vita delle persone con disabilità fisiche.